Risotto al Dragoncello con Gamberi e Carciofi
Un trionfo di sapori delicati per la prima proposta della Tavola di Natale by Zacchè
Ingredienti:
dosi per 4 persone
300 g Riso Vialone Nano o Carnaroli Zacchè
500 g Gamberi interi
450 g Sedano, Carota, Cipolla
1 L Brodo vegetale
4 Carciofi
qb Dragoncello
qb Aglio
qb Vino Bianco
qb Olio evo
qb Sale
Procedimento:
Pulite i gamberi rimuovendo le teste e sgusciando le code. Tagliate a cubetti sedano, carota e cipolla ottenendo un trito fine e rosolate con uno spicchio di aglio sbucciato in 2 cucchiai di olio; unite poi gli scarti dei gamberi, mescolate, fate insaporire per qualche minuto, aggiungete quindi 600 g di acqua fredda; coprite e cuocete per circa 1 ora e 30′.
Pulite i carciofi e tagliateli in 8 spicchi ciascuno; rosolateli in padella con uno spicchio di aglio ed olio evo; lasciate insaporire per un paio di minuti e bagnate con la bisque (ottenuta dalla cottura degli scarti dei gamberi insaporiti con le verdure) filtrata con l’ausilio di un colino a maglia media. Quando il liquido si sarà ridotto, unite i gamberi tagliati in due per il lungo, cuocete per un paio di minuti, aggiustate di sale e spegnete.
Scaldate una casseruola, tostatevi il riso, sfumatelo con un bicchiere di vino e cominciate a bagnarlo con il brodo vegetale bollente, aggiungendone poco alla volta fino a cottura: il risotto dovrà essere all’onda. Unite a fine cottura un ciuffo di dragoncello spezzettato e servite con il sugo di carciofi e gamberi.